
Decreti, misure urgenti, disposizioni attuative ufficiali provenienti dal Governo, Regione Emilia Romagna ed enti coinvolti nel contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. … [Continua]
|
|||||
![]() Decreti, misure urgenti, disposizioni attuative ufficiali provenienti dal Governo, Regione Emilia Romagna ed enti coinvolti nel contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. … [Continua] ![]() La diffusione del COVID-19, che dura ormai da più di un anno, sta colpendo duramente l’economia del Paese. Turismo, pubblici esercizi e commercio rappresentano però i settori che hanno visto ridurre i propri ricavi in modo più consistente. A questo si è accompagnato un livello dei costi pressoché rimasto invariato, creando una situazione insostenibile per migliaia di imprese e lavoratori. Uno dei balzelli più odiosi e incomprensibili è … [Continua] ![]() PER LA PRIMA VOLTA SI RIDURRA’ ANCHE L’OFFERTA TURISTICA nel 2021 chiuderà 1 impresa su 4 in ristorazione e alloggio. Serve un progetto di rigenerazione urbana e un’equa web tax Un quadro “desolante” quello che emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sulla “Demografia d’impresa delle città italiane”. Tra il 2012 e il 2020 è proseguito il processo di desertificazione commerciale: dalle città italiane sono sparite, complessivamente, oltre 77mila attività di … [Continua] ![]() Sin dall’inizio della pandemia, il criterio legato alla definizione di restrizioni, sia di spostamenti che per le attività economiche, è stato sempre ancorato principalmente alla pressione ospedaliera legata ai reparti covid e di terapia intensiva. Per questa motivazione, fra la prima e la seconda ondata, si sono fatti investimenti importanti, e in particolare nella Regione Emilia-Romagna, per aumentare la capacità ricettiva e di servizio per i malati di covid. Nei … [Continua] ![]() Roma, 4 febbraio 2021 –Dopo l’incontro dello scorso 18 gennaio con il Ministro Stefano Patuanelli e la Sottosegretaria Alessia Morani si era aperto un articolato e serrato confronto tra le principali sigle sindacali del mondo della ristorazione – Fipe-Confcommercio e Fiepet Confesercenti -, il Ministero dello Sviluppo economico e i vertici del Comitato Tecnico Scientifico. Oggi questo dialogo porta i primi risultati concreti, una svolta per il settore: il … [Continua] ![]() Confcommercio Emilia Romagna, il presidente Postacchini: le attività devono andare avanti e sono pronte ad aggiornare i protocolli Enrico Postacchini, presidente di Confcommercio Emilia Romagna, il terziario sconta ancora in maniera pesante gli effetti della crisi. Quali auspici per il 2021? «Resistere alla crisi è il primo obiettivo degli operatori. Dovremo convivere con il virus, l’incertezza di queste settimane di certo non aiuta. L’auspicio è che si esca dalla … [Continua] ![]() “Quanto accaduto ieri con autorevoli organi d’informazione che comunicavano quanto già circolava da alcuni giorni, l’entrata, cioè, dell’Emilia-Romagna in zona gialla da domenica, e la successiva smentita, alcune ore dopo, con la specifica dell’entrata della regione in zona gialla da lunedì, è l’ennesima dimostrazione di quanto le categorie del terziario e in particolare dei pubblici esercizi, che conta migliaia di imprese e lavoratori, venga continuamente umiliata e maltrattata da questa … [Continua] ![]() Una delegazione di Confcommercio e Confesercenti Emilia-Romagna, formata dai Presidenti Enrico Postacchini e Dario Domenichini e dai Direttori Pietro Fantini e Marco Pasi, hanno incontrato il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e l’Assessore a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio, Andrea Corsini. Il tema dell’incontro la grave situazione delle imprese del terziario e del turismo a fronte delle pesanti restrizioni che, a causa della pandemia, sono state introdotte dal … [Continua] ![]() Quest’anno la partenza dei saldi invernali assume un significato diverso, molto particolare: l’emergenza COVID-19 ha messo e sta tuttora mettendo a durissima prova la tenuta del sistema del commercio di vicinato ed in particolare l’intera filiera della moda. Per moltissimi negozi l’andamento delle vendite di fine stagione risulterà determinante per il futuro proseguimento dell’attività. Ecco allora che quello che era un momento di “costume”, prettamente commerciale, si colora di responsabilità … [Continua] ![]() “Lo svolgimento all’interno dei pubblici esercizi dell’attività di ristorazione in favore dei lavoratori di aziende che instaurano rapporti contrattuali con gli stessi esercizi è consentita nel rispetto delle misure di contenimento del rischio di contagio e delle norme vigenti in tema di attività produttive.” È quanto riportato in una nota del Ministero dell’Interno in risposta a uno specifico quesito della Prefettura di Latina sulla corretta interpretazione della normativa che esclude … [Continua] ![]()
In data odierna si è tenuta una riunione, fortemente voluta dal Ministero dello Sviluppo economico e presieduta dal sottosegretario Alessia Morani, tra i vertici di Fipe Confcommercio e Fiepet Confesercenti ed alcuni componenti del Comitato tecnico scientifico assistiti da rappresentanti dell’Inail e dell’Istituto Superiore di Sanità. Durante l’incontro le due associazioni datoriali hanno presentato alcune proposte per una possibile e graduale riapertura in sicurezza delle attività di … [Continua] |
|||||
Powered by WordPress & Atahualpa |